Newwave Media srl

GENIALE CAPPOTTO SISMICO – DOSSIER TECNICO

Grazie per il Vostro interesse !

Il Cappotto Sismico Ecosism® è un’innovativa soluzione tecnologica che, con un intervento combinato che massimizza il rapporto benefici/costi, consente la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico degli edifici esistenti secondo le normative vigenti.

Il Geniale Cappotto Sismico Ecosism® è un’innovativa soluzione tecnologica che, mediante un intervento combinato che massimizza il rapporto benefici/costi, consente sia la messa in sicurezza sismica che l’efficientamento energetico degli edifici esistenti secondo le normative vigenti.

Come si denota dal nome stesso, il Geniale Cappotto Sismico, applicato all’esterno del fabbricato per dotarlo di una nuova “pelle” sismo-resistente, è costituito da una lastra sottile in calcestruzzo armato gettato in opera all’interno di due strati di materiale isolante personalizzabile. Il getto, opportunamente dimensionato in fase di progetto, viene reso solidale alla struttura esistente mediante l’inserimento di opportuni ancoraggi che, disposti a livello delle fondazioni e dei cordoli di piano, garantiscono la massima collaborazione tra il nuovo sistema e la struttura stessa.

Grazie all’uso della maglia in acciaio zincato caratteristica di Ecosism®, il sistema viene fornito con l’isolante pre-assemblato e con le guide per la corretta posa in opera delle armature strutturali già predisposte, consentendo così di minimizzare le operazioni e gli sfridi di cantiere.

Inoltre per migliorare il comportamento a flessione della lastra e ridurne il rischio di instabilità fuori dal piano, è possibile prevedere la realizzazione di opportune nervature di rinforzo orizzontali e verticali. Infine grazie alla particolare conformazione della maglia metallica in acciaio zincato, è possibile realizzare uno strato di finitura in intonaco tradizionale particolarmente solido che garantisce la massima protezione del materiale isolante nei confronti di urti ed eventi metereologici.

Il Geniale Cappotto Sismico viene prodotto a misura sulla base del rilievo architettonico in situ ed in funzione del progetto strutturale sviluppato dal tecnico incaricato. I pannelli del Cappotto Sismico, prodotti con un’altezza pari a quella di interpiano della struttura, ricalcano fedelmente i prospetti dell’edificio (predisposizione delle forometrie in fase di produzione) e possono essere personalizzati mediante l’utilizzo di differenti tipologie di materiale isolante.

Il Cappotto Sismico può essere progettato per diversi livelli di incremento delle prestazioni sismiche ed energetiche, in funzione sia degli spessori che dei materiali utilizzati. A tal fine, adottando specifici prodotti quali la lana di roccia, è possibile garantire sia il miglioramento delle performance energetiche che l’incremento dell’isolamento acustico e della resistenza al fuoco dell’edificio.

Il brevetto, validato mediante prove cicliche su campioni in scala reale, è stato concepito e sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova (Dipartimento ICEA).

 

 

 

 

DOSSIER TECNICO

Relazione interpretativa finale UNIPD

Relazione preliminare di fattibilità

Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia - Cresme

Voci Capitolato Cappotto Sismico

Scheda tecnica Geniale Cappotto Sismico

PRESENTAZIONI

Presentazione prof. Scotta Roberto

Presentazione Geniale Cappotto Sismico e generale

Depliant Geniale Cappotto Sismico 2019

Depliant Geniale Cappotto Sismico 2017

PREDIMENSIONAMENTI

Condominio: 4 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 2 piani interrati e 8 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 5 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 10 piani fuori terra; zona sismica 3

Villa monofamiliare: 2 piani fuori terra; zona sismica 3

Centro polifunzionale: 1 piano interrato e 3 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 1 piano interrato e 5 fuori terra; zona sismica 3S

Condominio: 3 piani fuori terra; zona sismica 3S

Ospedale: 3 piani fuori terra lotto 3; zona sismica 3

Ospedale: 3 piani fuori terra lotto 4; zona sismica 3

Condominio: 1 piano interrato e 4 piani fuori terra: zona sismica 3

Scuola; 3 piani fuori terra; zona sismica 3

Edificio rurale: 2 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 5 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 5 piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 1 piano seminterrato e piani fuori terra; zona sismica 3

Condominio: 7 piani fuori terra; zona sismica 3

Scuola: 2 piani fuori terra; zona sismica 3

Scuola: 3 piani fuori terra, zona sismica 4.

ARTICOLI TECNICI E CASE HISTORY

Geniale Cappotto Sismico®. Scuola secondaria 1° Falzè di Trevignano (TV)

Geniale Cappotto Sismico®. Municipio di Mareno di Piave (TV)

Geniale Cappotto Sismico®. Scuola secondaria 1° Schio (VI)

PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Particolari costruttivi Cappotto Sismico

Tesi di laurea

ARTICOLI E STAMPE

Guida operativa sisma ecobonus ANCE

Vademecum Min. Economia Finanze su bonus fiscali e fondi pubblici

Guida detrazioni fiscali per adeguamento antisismico

Sismabonus ed asseverazione

IlSole24 ore 05.03.19 - Cessione dei crediti

GUIDE E CIRCOLARI

Guida Agenzia Entrate: Le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie - Luglio 2019

Risoluzione E34 Agenzia Entrate Demolizione e ricostruzione

Circolare n.11E del 18052018

Circolare 17E del 23.07.2018

CIRCOLARE N 13 E AGENZIA ENTRATE 31052019

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Guida Agenzia delle Entrate Sismabonus

Provvedimento del 19-04-2019 cessione credito

Modulo comunicazione cessione

CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI - Superbonus110

Guida ANCE - Sismabonus sul'acquisto di unità immobiliari antisismiche 2020

Agenzia delle Entrate - Risposta n. 126 dell 8 maggio 2020

Guida Superbonus110 Agenzia delle Entrate-mar2021

ENEA Superbonus110 opuscolo guida pratica feb 2021

Sicurezza nei confronti dell'azione sismica.
Efficienza energetica dell'involucro edilizio.
Vai al sito dedicato
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per scoprire tutte le novità di Ecosism!